lamalite

𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘃𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝘃𝗶

Pierluigi Tedeschi

Nato nel 1963 a Reggio Emilia, scrittore, performer e organizzatore culturale.

Tra le sue principali pubblicazioni: “Il profilo delle parole”(Baobab Edizioni, 2010) a cura di Giuseppe Caliceti, con le fotografie di Luigi Ghirri; “Luoghi comuni” (ABao AQu Editore, 2012), in collaborazione col fotografo Riccardo Varini; “Freeze” (ABao AQu Editore, 2014), a quattro mani con Cinzia Pietribiasi; “L’Arvisèria. Atlante delle lettere dal carcere di Serena Pergetti” (ABao AQu Editore, 2015); “Bif e altre storie. Corrado Costa, Toni Contiero, Frigidaire” (ABao AQu Editore, 2018); “Sul sentiero dei minatori” (Premio Crovi per la letteratura d’Appennino, 2018); “Un salto da Nino. Abbecedario della libreria del Teatro” (Consulta librieprogetti Editore, 2021);

“Lama Lite. Un archivio degli archivi d’Appennino”, progetto di Giuseppe Boiardi (EWE, Vol. 1, 2022, Vol. 2, 2023, Vol. 3, 2024); “AtlantIO” a quattro mani con Giuseppe Boiardi (EWE, 2023), “Memorie del suolo”, a quattro mani con Cinzia Pietribiasi (Viaindustriae Publishing-Imagonirmia, 2023); “Vavi la Lèinaga” (libro d’artista, edizioni Nicola Manfredi, 2024).

Nel 2024 ha scritto e interpretato i testi dell’opera musicale “OperaPaese-Working class” di Giorgio Battistelli (Edizioni Ricordi, Milano).

Dal 2012 al 2022 come Compagnia Pietribiasi/Tedeschi ha operato nel teatro di ricerca, cercando una sintesi tra teatro e performing art/new media. Tra le principali produzioni: “Nebbia, un’orazione civile”; “Freeze”; “Bios”; “Punto triplo”; il progetto pluriennale “#memoriedelsuolo”, che dal 2015 al 2022 ha raccolto e raccontato in sette capitoli storie di luoghi e comunità di varie parti d’Italia. Come performer in particolare: Lenz Rifrazioni (“Aeneis in Italia”, 2012), Romeo Castellucci (“Bros”, 2022/23).

Succ Articolo

Precedente Articolo

Invia una risposta

© 2025 lamalite

Tema di Anders Norén